IL BRUTTO ANATROCCOLO – 9994
GROSSISTA: conf. 12 pz iva assolta art. 74
DETTAGLIANTE: conf. 6 pz iva assolta art. 74
Questo commovente album da colorare offre un viaggio attraverso la fiaba intramontabile de “Il Brutto Anatroccolo”. Con disegni dettagliati e pagine pronte per essere illuminate, l’album trasmette il messaggio di crescita, accettazione e bellezza interiore.
Tema dell’Album: Il tema principale è la storia del Brutto Anatroccolo, un piccolo essere diverso dagli altri nella sua famiglia di paperi, che cresce per diventare un elegante cigno. Le pagine guidano i coloratori attraverso la sua avventura di scoperta di sé e di accettazione.
Caratteristiche Principali:
- Crescita e Trasformazione: Le pagine presentano dettagliati disegni che illustrano il Brutto Anatroccolo nelle diverse fasi della sua vita, dalla nascita alla sua trasformazione in un maestoso cigno.
- Scenario Naturale: Le illustrazioni catturano l’atmosfera dei paesaggi naturali, con laghi sereni, canneti e prati, offrendo spazi dettagliati per l’esplorazione creativa.
- Espressioni Emotive: L’album include spazi speciali dedicati alle espressioni del Brutto Anatroccolo durante la sua crescita e alle interazioni con gli altri animali, invitando i coloratori a interpretare le emozioni.
Formato dell’Album: L’album è progettato in un formato maneggevole, con pagine spesse di alta qualità che supportano l’uso di matite colorate, pastelli o pennarelli.
Obiettivi dell’Album:
- Esplorazione dell’Identità: Offrire un’interpretazione visiva della crescita e della trasformazione del Brutto Anatroccolo, stimolando la creatività attraverso il colore.
- Creatività e Riflessione: Invitare i lettori a personalizzare dettagli e sfondi, permettendo loro di esprimere la propria visione della storia.
- Messaggio Positivo: Creare un’esperienza di colorazione che trasmetta il messaggio di bellezza interiore e accettazione di sé.
Questo album da colorare è più di una semplice storia; è un invito a riflettere sulla bellezza che si trova dentro di noi e a celebrare la diversità attraverso il colore e la creatività.
Esaurito

